Festival della transumanza 2022
Questo evento si propone di far rivivere la memoria delle tradizioni pastorali della nostra isola e in particolare dei tempi della transumanza che si svolgevano nella Pietrosella. È in quest’ottica che riunisce artigiani, autori, cantanti, pastori e altri attori che partecipano a mantenere vive le tradizioni artigianali e pastorali e, più in generale, quelle legate alla cultura corsa.
Il Comune di Pietrosella vi invita a ritrovarvi domenica 9 ottobre nel borgo di Pietrosella a partire dalle 14.00 con un programma ricco e variegato:
- Dalle 14:00 alle 18:00: mercato dei produttori e degli artigiani (cesti, posate, bastoni da passeggio in ferula, rivista Isula Muntagna, prodotti gastronomici e autentici).
Attività: dimostrazione di fabbro con Alexandre Musso, di cesteria con Noëlle Figarella, esposizione di vecchi attrezzi di Marius e di foto della collezione di Terry e Guerin Campana e del Museo della Corsica.
Fattoria didattica: dimostrazione dell’uso degli asini per trasportare la legna, pecore, capre, pony. - Dalle 16.00 alle 17.00 – Conferenza “Les chemins de transhumance” di Pierre-Jean Luccioni. Autore di “Circondi è detti di pastori. Territoires et paroles de bergers, partie orientale aux éditions Piazzola”, che sarà pubblicato quest’anno nella versione relativa al nostro territorio.
- Dalle 18 alle 19 – Concerto del gruppo L’Arbasgiu nella piazza del paese.
- Ore 19.00 – Momento conviviale intorno a una zuppa corsa offerta dal comune.