La Settimana Olimpica e Paralimpica è un momento fondamentale per risvegliare negli studenti i benefici di una pratica sportiva regolare.
Nel 2023, il POS riunisce tutti i giovani grazie al tema dell’inclusione, con un focus sulla scoperta degli sport paralimpici e dell’universo dei Giochi Paralimpici. Il comune di Pietrosella, che ha ottenuto il marchio Terre de Jeux, propone un programma sportivo e ricreativo sul tema dell’inclusione per i bambini del comune.
Mercoledì 5 aprile – Per la prima volta nel 2022, l’Escape Game Generation 2024. Quest’anno, Capitanata propone agli studenti una nuova missione attraverso l’Escape Game Mission Inclusion.
Premiazione da parte di Cassandra Hermet, atleta di alto livello della società Pietrosella Taekwondo.
Palazzetto dello sport Pietrosella, due sessioni (15.30 e 17.30), posti limitati. A partire dagli 8 anni.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER TELEFONO
Giovedì 6 aprile – Intervento dell’associazione “Tous pour chacun” specializzata nell’inclusione delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’inclusione nello sport.
Sensibilizzazione alla disabilità nello sport, disabilità nelle scuole, laboratori sportivi in situazione di disabilità. Al termine di questa giornata, i bambini delle classi CP, CE1 e CE2 usciranno con il loro diploma di inclusione e una lettera esplicativa da consegnare ai genitori.
Scuola Pietrosella, dalle 9 alle 12.
Venerdì 7 aprile – Intervento del Taekwondo club della Pietrosella: dimostrazione sportiva e iniziazione.
E per tutta la settimana: porte aperte agli allenamenti di Taekwondo (orari qui).
Scuola di Pietrosella, dalle 14.00 alle 16.00.