Concerto polifonico con Meridianu
Dopo diversi concerti in Georgia e numerosi concerti nel nord e nel sud della Francia, Meridianu si prende una pausa prima di riprendere la strada.
Meridianu ha deciso di dedicare questo tempo all’elaborazione di un nuovo programma per i suoi futuri concerti, attingendo da un repertorio già ricco e aggiungendo nuove creazioni.
Questo carico di lavoro è essenziale e corrisponde alla forma di rispetto che il gruppo deve al suo pubblico.
Quest’anno, hanno scelto di evolversi come un gruppo di quattro cantanti e musicisti per presentare un nuovo spettacolo.
Cantanti e musicisti, i quattro possiedono tutte le sfumature del canto polifonico, specialmente la paghjella, che praticano da molti anni.
Inoltre, consapevoli della necessità di preservare queste canzoni, classificate dall’UNESCO come patrimonio mondiale, non hanno esitato a dedicare il loro tempo per iniziare i giovani cantanti e anche i cori alle varie forme tradizionali della canzone corsa.
Il gruppo vuole anche esprimere la vita quotidiana della loro isola attraverso canzoni che sono le loro proprie creazioni, senza dimenticare di tenere un occhio attento agli eventi quotidiani che gli altri vivono nel mondo.
Gli strumenti musicali che accompagnano le voci variano a seconda del concerto, ma chitarra, cetera e violino sono i più usati. Vari altri piccoli strumenti a fiato di fabbricazione artigianale possono intervenire secondo il colore che si vuole dare alla canzone.
È così che MERIDIANU ottiene il riconoscimento della comunità musicale e il successo durante i suoi concerti a contatto con un pubblico che, anno dopo anno, gli è sempre più fedele.
Così, quando gli si chiede del futuro del canto corso, possono rispondere senza ombra di dubbio: “Non abbiamo il diritto di tradire queste forme di canto che sono la nostra eredità culturale con spettacoli approssimativi, ripetitivi e poco creativi. Per questo abbiamo scelto di fare della vita d’artista la nostra professione, l’unico modo per produrre un lavoro regolare e seguito, dove ognuno prende la sua parte ma soprattutto con l’obiettivo di esprimere tutti insieme il meglio della canzone corsa. ”
Biglietteria in loco
Prezzo: 20€ / Gratis -16 anni