La storia viticola d’Isabelle Courrèges inizia grazie a suo padre che negli anni sessanta, lascia il suo vitigno algerino e sbarca sulle coste corse per crearvi il Domaine de Pratavone. Poco distante dalla baia di Porto-Pollo, vi ritrova la stessa terra inondata dal sole tanto propizio allo sviluppo della vigna. Isabelle si fa prendere ben presto dall’amore per la viticoltura ma si allontana in un primo tempo dalla figura paterna per perfezionare la sua formazione in altre proprietà viticole a livello mondiale. Ma, all’inizio degli anni novanta, emerge la voglia di raggiungere la Corsica e di lavorare a fianco del padre. «All’inizio non è stato semplice lavorare al suo fianco. Aveva le sue abitudini di lavoro e abbiamo avuto talvolta qualche divergenza», confida la viticoltrice.
Ma lo stesso amore per il vino ha consentito loro di amalgamare l’inestimabile esperienza del padre e le idee innovatrici d’Isabelle. Oggi, il risultato è un rinomato vigneto di cui Isabelle garantisce, ormai da sola, la gestione. Con una nuova cantina ultramoderna, un nuovo confezionamento e vini sempre più affinati, il Domaine de Pratavone è definitivamente ben radicato nel panorama viticolo dell’isola.
All’interno dei 350 ettari del Domaine de l’Arcusa, un oliveto di 10 000 alberi immersi nella macchia mediterranea si affaccia sul Golfo del Valinco. Questo autentico luogo di carattere vi offrirà calma e serenità a 15 minuti dal porto di Porto Pollo e dalla favolosa spiaggia di Cupabia.
Ricevimento : Da aprile a settembre, da lunedì a sabato. In luglio e agosto, tutti i giorni. Da ottobre a marzo, la mattina.