Classificazione degli alloggi ammobiliati

COME CLASSIFICARE IL VOSTRO ALLOGGIO TURISTICO ARREDATO?

Sei un proprietario? Volete classificare il vostro alloggio ammobiliato?

Siamo qui per guidarvi e assistervi nel vostro processo.

CHE COS’È UN ALLOGIO AMMOBILIATO PER IL TURISMO ?

Per alloggio turistico arredato si intende una villa, un appartamento o un monolocale affittato a visitatori che si fermano per un giorno, una settimana o un mese e che non vi risiedono.

Che sia classificato o meno, l’alloggio ammobiliato deve essere dichiarato al Comune. Cerfa n°1404*04

Richiamo del contesto giuridico: la Legge n. 2009-888 del 22 luglio 2009 sullo sviluppo e la modernizzazione dei servizi turistici e il Decreto n. 2009-1652 del 23 dicembre 2009 di attuazione della legge hanno ridefinito la procedura di classificazione degli alloggi turistici. Il decreto del 2 agosto 2010 e il decreto del 7 maggio 2012 completano questo sistema e stabiliscono gli standard e la procedura di classificazione degli alloggi turistici ammobiliati con il sistema di riferimento per la classificazione degli alloggi turistici ammobiliati. Il 24 giugno 2010, l’Assemblea della Corsica ha adottato le procedure per la classificazione delle strutture turistiche. La decisione finale spetta al Presidente del Consiglio esecutivo della Corsica, che sostituisce il Prefetto nello stabilire la decisione di classificazione (o declassamento) per decreto, dopo che l’Agenzia del Turismo della Corsica ha verificato la completezza del dossier.

LA CLASSIFICAZIONE, GARANZIA UFFICIALE DI QUALITÀ

Per tenere conto delle nuove esigenze della clientela, la classificazione per stelle degli alloggi turistici ammobiliati si è evoluta, integrando in particolare criteri legati allo sviluppo sostenibile e alla digitalizzazione. Il decreto del 24 novembre 2021, applicabile dal 1° febbraio 2022, ha stabilito le norme e la procedura per la classificazione degli alloggi turistici ammobiliati.

La classificazione non è obbligatoria per il noleggio, ma è fortemente consigliata in quanto offre diversi vantaggi:

  • Una detrazione fiscale del 71% anziché del 50%.
  • Un impegno per la qualità dell’alloggio per i vostri clienti (da 1 a 5 stelle)
  • Una tassa di soggiorno adatta al vostro alloggio
  • Una pubblicazione gratuita sul sito dell’Agenzia del Turismo della Corsica
  • Una validità di 5 anni conferita in Corsica dal Presidente del Consiglio esecutivo della Corsica.

 

Costo del servizio: da 1 a 3 camere 220€. – Da 4 a 5 camere e oltre 270€.

Detrazione del 50% sulla seconda unità arredata (si prenderà come riferimento l’unità più grande)
Massimale di 2000 € per 6-10 unità arredate – Massimale di 3000 € per 11-20 unità arredate.
In caso di contro visita, 50% del prezzo unitario totale

+ Spese di viaggio: 0-10 km 25€ (andata e ritorno)
11-50 km 55€ (andata e ritorno)
+51 km 95€ (andata e ritorno)

COME ESSERE CLASSIFICATI ?

5 passi per ottenere le stelle!

  1. Contatto l’Ufficio Intercomunale del Turismo di Taravo Ornano al numero +33 7 50 66 65 56 o +33 6 38 30 44 29, organizzazione approvata dal comitato di accreditamento francese “AFNOR” per fissare un appuntamento con Vanessa Porcel e/o Josephine Marcucci o per e-mail: classement@ornanotaravo-tourisme.com
  2. Compilo e invio tutti i documenti da scaricare dal nostro sito web.

Nella sezione “Scarica il modulo di richiesta di classificazione” che comprende (3 file) :

  • IL MODULO D’ORDINE DI CLASSIFICAZIONE
  • INFORMAZIONI SULLA VOSTRA SISTEMAZIONE
  • MODULO DI RICHIESTA DI CLASSIFICAZIONE ATC

La pratica sarà considerata completa quando comprenderà il pagamento della visita di classificazione e tutti i documenti debitamente compilati e firmati.

    3. Pago con assegno o bonifico bancario. (Assegno intestato a OTI Taravo Ornano Trésor Public)

Una volta effettuato il pagamento, il Dipartimento di classificazione vi contatterà per concordare una data per la visita e vi fornirà una fattura pagata il giorno della visita.

Riceverete un professionista che visiterà la vostra proprietà in presenza vostra o di un vostro rappresentante. In caso di impossibilità a partecipare, si prega di avvisare con 48 ore di anticipo di ogni visita programmata.

    4. Riceverò il rapporto di ispezione con la proposta di classificazione entro 1 mese.

    5. Ho 15 giorni per rifiutare la decisione. Dopo questo periodo, la classificazione viene acquisita. La classificazione ufficiale viene pronunciata per un periodo di 5 anni.

Documenti da scaricare

Condividi questa pagina:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Skype
WhatsApp
Telegram
Email