1h15 da Porticcio; prendere la D55 poi la T40 verso Cauro, seguire la T40 poi prendere la D83 verso Santa Maria Siché. Seguire la D83 fino ai Bagni di Guitera e prendere la D28 fino al villaggio.
Il villaggio è costruito su un insediamento tardo medievale, intorno alla sua chiesa, ristrutturata nel XVIII secolo, dedicata a San Polu. La festa del santo patrono si celebra il 30 giugno. La maggior parte degli edifici risale al XVIII secolo, quando il villaggio sembra aver subito una profonda riorganizzazione architettonica.
Su alcune case si possono vedere incisioni (F) che si riferiscono a credenze mediterranee e precristiane. Si può anche vedere l’iscrizione “IHS” che si riferisce al cristianesimo, intrecciando così due religioni.