35 min da Porticcio; prendere la D55 poi la T40 verso Cauro. Seguire la T40, prendere la D83 verso Sainte Marie Siché poi prendere la D2/D2B verso Cardo.
Il villaggio ha mantenuto la sua attrattiva, due terzi del comune sono coperti da una forte vegetazione, densa e boscosa. Le sue vecchie case sono raggruppate vicino a un bel mulino antico, a Torgia.
Questo piccolissimo comune di Taravo è composto da modeste residenze. Tracce di antiche torri possono essere trovate sul posto. In particolare una casa fortificata che fu costruita con l’accordo del signore e proprietario del luogo, Colonna-Bozzi, che testimonia una ricchezza passata e un’occupazione militare della terra.
Siamo qui nella zona della famiglia Ornano, la cui figlia Vannina sposò Sampiero Corso nel XI secolo.
Per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni, ci sono diversi sentieri che partono dal villaggio: il sentiero di Panicale, o i sentieri da villaggio a villaggio (da Cardo a Torgia, Zigliara, Poriciolon Azilone-Ampaza e la frazione di Prugna).