Coti Chiavari (costa) : 20 min da Porticcio; prendere la D55 verso Coti Chiavari poi seguire la costa lungo la D155.
Coti Chiavari (villaggio) : Dalla spiaggia di Mare e Sole, continuare sulla D155 poi prendere la D55A fino al villaggio.
Coti-Chiavari, fondata nel 934, nasce dalla transumanza, un’antichissima tradizione pastorale secondo la quale, in autunno, le mandrie venivano condotte a pascolare sulla “spiaggia”, cioè sulle terre basse, non lontane dal mare, con un clima più mite. In primavera tornavano ai loro siti di montagna -Frasseto, Zevaco, Campo-. Le loro lunghe e pittoresche processioni si estendevano ancora lungo i sentieri del dopoguerra. Le chiese più antiche sono scomparse, ma ci sono ancora alcune case molto antiche e pittoresche, tra cui la famosa torre assediata, che è stata abilmente restaurata.
Tuttavia, troverete una delle spiagge più famose della zona: Mare e Sole, chiamata anche la Spiaggia d’Argento. In mezza giornata, potrete godere di una bella passeggiata che porta alla Torre di Capo di Muro; l’unica torre accessibile, fino alla cima, nella zona.
Il comune situato sui golfi di Ajaccio e Valinco comprende due villaggi principali: Coti situato nella freschezza di un’altitudine di cinquecento metri e Acqua-Doria annidato più in basso, con un sole migliore e un ambiente più marittimo così come una moltitudine di frazioni ancora abitate per la maggioranza.