Dalla torre genovese di Isolella verso l’interno, godrete di bagni in acque limpide su spiagge di sabbia bianca, visiterete il villaggio e le sue frazioni, il notevole sito di Sette Nave…
I tramonti sulle isole Sanguinarie vi lasceranno ammirati! I sentieri escursionistici e pedonali accessibili dal mare ma anche dal villaggio vi incoraggeranno a camminare, a praticare la mountain bike e l’equitazione. Il piccolo villaggio tradizionale di Pietrosella, situato a 550 metri sul livello del mare, è un autentico villaggio vicino alla natura dove si possono trovare vecchie case, piccole scale di pietra. Il villaggio è anche un luogo di passaggio per gli escursionisti perché Pietrosella si trova sul lungo sentiero di Mare e Monti Sud che va da Porticcio a Propriano.
Sulla costa, Pietrosella ha tre frazioni: Cruciata, Sant’Amanza e Acellasca. – Cruciata, con le sue belle case di pietra e la piccola cappella nel cuore della frazione. – Acellasca, situato sopra la spiaggia del Ruppione. – Sant’Amanza, a 6 km dalla spiaggia di Ruppione, un piccolo borgo dal fascino antico, raggiungibile in 4×4, in mountain bike, a cavallo o a piedi. Un piccolo borgo, ormai abbandonato, sorge poco prima dell’entrata del paese, dove si possono ancora trovare i resti delle case.